Sei un dirigente scolastico? Come gestire la scuola? A quali priorità dare la precedenza per rinnovare il percorso o ...
Si entra nelle settimane di fine anno e, come prassi, la Legge di Bilancio diventa uno degli argomenti principali seguiti dagli organi di informazione e dall’opinione pubblica. Per la scuola, a dire i ...
La prima settimana di novembre potrebbe portare novità importanti al mondo della scuola. Mercoledì 5 novembre i sindacati sono stati convocati all’Aran per il rinnovo contrattuale del periodo 2022/24 ...
Sulla questione del corso di formazione “4 novembre: la scuola non si arruola”, organizzato dal Cestes-Proteo in collaborazione con l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle unive ...
Nel lontano 2003, in un’Italia scolastica che si affacciava timidamente all’autonomia, Roberto Maragliano, professore all’Università degli Studi di Roma Tre, poneva sul tavolo, nel suo libro La Scuola ...
Il New Mexico è il primo Stato Usa a offrire asili nido e servizi per l’infanzia gratuiti a tutti i residenti, senza distinzione di reddito, riscrivendo così le regole del welfare. Una rivoluzione dun ...
Con il nuovo CCNL scuola 2019-2021, nel riordinare i vari profili del personale Ata, l’allegato A del suddetto contratto definisce l’Area dei Collaboratori. In tale area appartengono anche i “Collabor ...
Mentre tra poco, si spera, si chiuderà la trattativa per il contratto scuola 2022/2024. Quanto potranno aumentare gli stipendi dei docenti dopo la firma? L’indicazione arrivata all’Aran è chiara: le r ...
Nella giornata di venerdì 31 ottobre 2025, presso l’Aula Magna “Beniamino Andreatta” dell’Università della Calabria, con una cerimonia intensa e molto partecipata, segnata da lunghi applausi, la comun ...
“Dove ti vedi fra 5 mesi? Guida di orientamento al futuro per studenti del nuovo Millennio”, di Antonio Incorvaia, pubblicato in proprio , 13,99 euro, enovanta9.it, acquistabile solo online con Amazon ...
Vorrei provare a riflettere sulla recente campagna di mistificazione politica e ideologica del pensiero di Pasolini, condotta con finalità strumentali dagli organi dell’informazione di regime e da esp ...
Una docente ci chiede se è legittimo che in una circolare del dirigente scolastico viene imposto l’obbligo ai docenti e al personale ata di comunicare l’adesione o la non adesione allo sciopero indett ...