I docenti del movimento Scuola Lavoro e Libertà prendono atto e denunciano che, ancora una volta, si persiste nello ...
Un fondo da 200 milioni di euro all’anno per sostenere iniziative educative e ricreative non formali: è il cuore della proposta di legge (Atto n. 1311), ora all’esame delle Commissioni Cultura e Affar ...
Tra numeri e parole corre un filo invisibile: ritmo, spazio, gesto, comprensione. Eppure a scuola li spezziamo, trattandoli da mondi diversi. Ritrovarne l’intreccio potrebbe cambiare il modo in cui i ...
Il MIM ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 3287 del 3 novembre 2025, concernente l’aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di ...
L’articolo “Dilagano i revisionismi sulla Resistenza: l’educazione civica e la Storia possono disinnescarli” mi induce ad alcuni doverosi distinguo. Così come nessuno dovrebbe mai mettere in dubbio i ...
Una storia di studenti e di sport, pubblicata da una casa editrice fondata da una docente. È permeato dalla scuola sin dalle radici “Fair Play”, il manga italiano sulla boxe disegnato da Sabrina Sala ...
La Tecnica della Scuola riparte con la rubrica dedicata al diritto scolastico più seguita dai docenti e dal personale della scuola: “L’avvocato risponde”. Un ciclo di incontri in diretta per fare chia ...
Gino Cecchettin, presidente della Fondazione intitolata alla figlia Giulia, assassinata dall’ex fidanzato Filippo Turetta nel novembre 2023, ha lanciato un nuovo appello al Ministero dell’Istruzione e ...
A Cesena prende forma una sperimentazione europea che porta nelle scuole un tema cruciale per il futuro del pianeta: la salute del suolo. L’iniziativa è promossa dal Ceas Controvento, partner italiano ...
Il 29 ottobre è stata la data di chiusura delle funzioni per presentare istanza di partecipazione alle procedure concorsuali ordinarie per posti comuni e di sostegno nella scuola dell’infanzia, primar ...
Da Salvatore Nocera, già presidente del Movimento apostolico ciechi, riceviamo e volentieri pubblichiamo. Negli ultimi giorni di Ottobre, mentre l’opinione pubblica era totalmente  presa, prima dalle ...
Novembre caldo, molti scioperi all’orizzonte: per quanto riguarda il settore scuola, è previsto uno sciopero per l’intera giornata del 4 novembre 2025 proclamato dal SISA, Sindacato Indipendente Scuol ...