In che modo uno studio crea la propria identità? Come si può individuare una potenzialità di successo in un settore così ...
Nel vivace quartiere di Fort Greene, nel cuore del distretto culturale di Brooklyn, il Centro per le arti e la cultura L10 ...
Il tema progettuale del “campus universitario” costituisce, da sempre, un territorio privilegiato di sperimentazione per i ...
Nel vivace quartiere di Fort Greene, nel cuore del distretto culturale di Brooklyn, il Centro per le arti e la cultura L10 ...
Nel mondo dell’arte, il pittoresco è una categoria estetica elaborata tra Settecento e Ottocento, in particolare in ...
A villa built in the early 20th century has been given new life thanks to a restoration and renovation project by the amdb ...
A metà degli anni 1980, quando cominciai a lavorare nello studio di Nick Grimshaw, eravamo in 12 architetti. Un team piccolo ...
Il dialogo con il contesto, inteso come strategia della collocazione di un’opera, è da sempre un tema centrale nella storia ...
Il Louisiana Universities Marine Consortium (LUMCON) è stato fondato “per promuovere, facilitare e condurre ricerche e ...
Una struttura all’avanguardia nel campo delle costruzioni in legno, un vero e proprio laboratorio vivente dove formare ...
Da oltre 30 anni, Tadao Ando lavora a progetti culturali sull’isola di Naoshima, nel Mare interno di Seto, in Giappone. La ...
Nel cuore di Firenze, palazzo Serristori torna al suo antico splendore grazie a un progetto di restauro di AnDesignteam. Ha ...